Quote:
Originariamente inviato da dataghoul
effetti collaterali?
|
perdita della faccia...
PS.
il botulino vive in ambienti anaerobi (privi di ossigeno) e rilascia la tossina quando muore ( viene esposto all'aria ) ne sono sicuro perchè il mio gatto probabilmente è morto di botulino dopo aver mangiato cibo in scatola...
detto questo, e fatto presente che gli utensili da cucina andrebbero puliti
prima di essere riposti... non dopo...
va da se che la gelatiera, non essendo stagna non può ospitare il botulino...
però può sempre ospitare altri simpatici animaletti, tipo la salmonella...