Quote:
Originariamente inviato da akiko1973
pensato di andare all'estero?
Non è che a Milano la situazion elavorativa sia il massimo...certo decisamente meglio che da altre parti di italia.
Tieni presente che poi le spese per stare qui a Milano sono alte: per capirci uno stipendio di 1000e non ti consentono di vivere decentemente per nulla.
|
Eccome se ci ho pensato di andare all'estero... solo che, come dicevo più su, ci sono un paio di fattori che rendono particolarmente delicata una scelta del genere... ad ogni modo, estero o meno, la questione è che sono ad un punto morto: ho 26 anni, ad Ottobre ne compio 27, ho un minimo di esperienza lavorativa, una laurea e, diciamo, un po' di soldi da parte. Ma se me ne rimango qui in terronia ad aspettare occasioni migliori perdo solo tempo...
Ora, dato che tempus fugit, e che comunque devo trasferirmi, le opzioni sono fondamentalmente due:
1) Vado a Milano, dove non sarei completamente solo (come dicevo ho parecchi amici già trasferitisi lì) e tento di seguire la strada della laurea in Sc. Cognitive, magari coniugandola ad un lavoro (difficile, ma ci proverei volentieri)...
2) Lascio perdere la laurea e vado in qualunque altra parte d'Italia dove ci sono più opportunità lavorative...
Questo è il mio dilemma. Riguardo al punto 1 c'è anche da dire che dovrei decidermi praticamente entro Settembre, per regolarizzare l'iscrizione ecc. (e tra l'altro ad Ottobre avrei un paio di lavoretti in programma qui a casa). Insomma, 'sta benedetta laurea in Sc. Cognitive è un mio piccolo sogno, ma ho davvero paura che i "costi" di una scelta del genere, tra una cosa e l'altra, supererebbero di gran lunga i benefici...
Sono confusissimo...