Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
[Assemblea Confcommercio] Di pensionamento e di altri deliri
Bon visto che non mi pare ci sia un thread aperto...
LINK
Quote:
Il Cavaliere choc: ho voglia di andare in pensione
Mercoledí 16.06.2010
Le difficoltà del governo sono tali che "a volte uno pensa 'chi me lo fa fare', torno a fare quello che facevo prima o me ne vado in pensione". E' lo sfogo di Silvio Berlusconi, nel suo intervento all'assemblea di Confcommercio, dove ha ricevuto moltissimi applausi dalla platea.
La relazione del presidente Carlo Sangalli fa "il quadro di tutto ciò che si dovrebbe fare in una situazione difficile come quella ereditata e aggravata dalla crisi, ma tra il dire e il fare in Italia c'è non solo il mare ma l'oceano. E quando un imprenditore come me pensa alle cose da fare, poi si scoraggia, perché per arrivare a un risultato concreto bisogna passare le forche caudine di tante difficoltà che a volte uno pensa 'chi me lo fa fare, torno a fare quello che facevo prima o me ne vado in pensione".
|
Ecco, perché non lo fa?
Quote:
Intercettazioni/ Berlusconi: "Tutti spiati, non è vera democrazia" - In Italia "siamo tutti spiati, ci sono 150mila telefoni sotto controllo" e questo è "intollerabile", "non è una vera democrazia", ha detto il presidente del Consiglio. "Ciascuno di noi - ha aggiunto il premier - parla nel tempo con 50-100 persone. Basta moltiplicare 150 per 50 persone, significa che ci sono 7 milioni e mezzo di persone che possono essere ascoltate. Soltanto io sono stato ascoltato da una piccola pretura come quella di Trani 18 volte e puntualmente sono finite sui giornali. Ci rendiamo conto che così non siamo in un paese civile, non è una vera democrazia. Non viene tutelata la libertà di parola, non possiamo tollerarlo più".
|
Le solite menzogne con numeri sparati a caso...
Quote:
Intercettazioni/ Berlusconi: "Vedremo se Colle riterrà di firmare" - La legge sulle intercettazioni è stata discussa a lungo, ora "alla Camera si parla di metterla in calendario a settembre", vedremo poi se "il capo dello Stato riterrà di poterla firmare", ma comunque "mi risulta che la Consulta è pronta ad abrogarla", ha detto Berlusconi. Il ddl sulle intercettazioni "quando uscirà, sicuramente non piacerà ai pm della sinistra che ricorreranno alla Corte costituzionale che, come sembra da molte previsioni, la abrogherà".
|
Cos'è, una minaccia al Presidente? E il Rispetto-Per-Le-Istituzioni?
Quote:
"C'è una piccola lobby di magistrati e giornalisti - ha affermato - che si oppone a questa legge. Per fare questa legge che tornasse ad affermare un principio fondamentale di libertà, ci abbiamo messo quattro mesi, ascoltando in tutte le direzioni, poi è stata varata dal Cdm. E' rimasta alla Camera 11 mesi, è passata al Senato e ci è restata altri 12 mesi e mezzo, adesso alla Camera si parla di metterla in calendario a settembre. Poi vedremo se il capo dello Stato riterrà di poterla firmare e poi non piacerà ai pm di sinistra che ricorreranno alla Consulta che la abrogherà".
|
Il cavallo (senatore, al più presto) di battaglia...
Quote:
Giustizia/ Berlusconi: "Spero ok Camere a riforma entro legislatura" - "Stiamo preparando una grande riforma della giustizia penale. Spero che una volta che arriverà in Parlamento, venga approvata entro la legislatura". E' l'auspicio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, intervenuto all'assemblea di Confcommercio.
|
Mmmm che auspicio...
Quote:
Berlusconi: "La Costituzione va riformata, serve efficacia governo" - Bisogna riformare "le istituzioni del Paese e la Costituzione per renderla adatta alle esigenze di un Paese moderno, che vive in una globalizzazione totale e deve avere gli strumenti per intervenire con tempestività ed efficacia". Lo ha ribadito il presidente del Consiglio.
"L'architettura istituzionale scritta dai nostri padri - ha spiegato Berlusconi - risentiva del timore che ritornasse la dittatura. E quindi hanno spartito i poteri tra i diversi organi: Parlamento, capo dello Stato, Corte Costituzionale, e tolto ogni potere al Consiglio dei ministri e al presidente del Cdm".
Dunque, "bisogna riformare la Costituzione".
|
Da cambiare con: non avrai altro dio all'infuori di silvio, non nominare il nome di silvio invano, ricordati di santificare i canali mediaset e di aprire un conto in banca con mediolanum.
Quote:
Berlusconi: "Consenso cittadini ci spinge ad andare avanti" - "La gente apprezza il Governo" e il suo operato ed è questo consenso che "ci induce a perseverare e a non darci per vinti: il Governo è al 50% e io sopra il 60%, tutti gli altri governi sono sotto il 30%". Dopo aver ammesso lo scoramento che a volte lo prende, Silvio Berlusconi spiega così - all'assemblea di Confcommercio - perché non cede alla voglia di mollare.
|
Anche mussolini era acclamato dal popolo, poi le statistiche che arrivano al governo ormai le conosciamo, come dimenticare http://www.youtube.com/watch?v=4FAw1gpPIO4 tanto per non citare le statistiche di gradimento ma di qualcosa di più serio?
Quote:
Berlusconi: "Fatto molto, ma avremmo potuto fare di più" - Il governo ha "fatto molto" ma "se le condizioni di operatività fossero diverse potremmo fare molto di più", ha detto Berlusconi all'assemblea di Confcommercio. "In mezzo a tutte queste difficoltà" dovute all'architettura istituzionale, "il governo ha fatto e operato: ti consegno una pre-copia del nostro lavoro di due anni realizzato con molta fatica. Ma se le condizioni di operatività fossero diverse potremmo fare molto di più".
|
Meno male, l'abbiamo scampata bella!
Quote:
Manovra/ Berlusconi: "Numero dei politici andrebbe dimezzato" - "Il governo ha fatto bene sui conti pubblici, sulla linea del rigore assoluto, e tutti ci riconoscono che abbiamo ben operato". Lo rivendica il premier Silvio Berlusconi, che spiega all'assemblea di Confcommercio come la manovra "non comporta sacrifici per le imprese, ma qualche sacrificio per le amministrazioni pubbliche che devono limitare le spese improduttive, gli sprechi, i privilegi assurdi: abbiamo tanta gente che vive di politica, non solo a Roma ma anche nelle Regioni, Province e Comuni. Occorrerebbe dimezzarla e sarebbero ancora numeri abbondanti".
|
Si, togliamo la metà che fa opposizione!
Quote:
Con la manovra, aggiunge Berlusconi, "abbiamo imposto una piccola rinuncia agli aumenti dei 3 milioni 700mila impiegati pubblici che però negli ultimi anni hanno avuto aumenti pari quasi al doppio dei lavoratori del privato". Inoltre, rivendica ancora il premier, "abbiamo garantito la pace sociale e continueremo a farlo, nonostante il numero elevato dei disoccupati, grazie alla Cig che si estende anche a categorie non incluse precedentemente".
|
Lollo per non piangere.
Aggiungo anche che ha detto di aver salvato il mondo (da Non leggere questo Blog!):
Quote:
Originariamente inviato da Silvio
Mi accusano di aver sottovalutato la crisi, macchè, sono stato io a convincere il Presidente degli Usa George Bush nel 2008 a mettere quei 700 miliardi per evitare il fallimento delle Banche americane ...
|
|