Quote:
Originariamente inviato da Toscanino
Ho usato un sigma 70-300 apo DG macro e la lente raynox250. D300s, cavalletto e flash sb900.
Probabilmente il sigma era alla massima focale, cioè 300mm con la funzione "macro" 1:2 attivata. Prima avevo un nikon 70-300G e il rapporto di ingrandimento era piu o meno simile
Però raramente si arriva a fotografare a 300mm perchè è davvero troppo difficile... in confronto gli obbiettivi macro dedicati come il tokina 100mm sono un gioco da ragazzi... La profondità di campo a 300mm è praticamente nulla con il raynox...
Mentre invece si scatta abbastanza bene a 200mm, ed è un piacere scattare con il 50ino!!
Con la lente raynox la distanza dal soggetto è accettabile e non si notano grosse differenze con gli obbiettivi macro 1:1. Ovviamente più si aumenta la focale e piu si è costretti ad avvicinarsi al soggetto.
La qualità mi pare buona, forse non al livello del tokina che avevo prima, ma comunque la lente non degrada l'immagine in modo evidente, lo sfocato è carino e non c'è troppa vignettatura.
Uno svantaggio della lente è che è molto difficile mettere a fuoco già a 100mm circa e se l'insetto si muove è praticamente impossibile...
Il vantaggio è che (con molto sudore) si possono fare ingrandimenti mostruosi...
Questa è la capoccia di una forbicicchia (dalle mie parti si chiama cosi...) fotografata a 300mm con la lente raynox e flash. Da questa foto potete immaginare meglio l'ingrandimento esagerato dell'accoppiata 70-300+raynox250.... che supera abbondantemente il rapporto 1:1 !!!
[MG]http://farm5.static.flickr.com/4008/4632182851_ba79333582.jpg[/IMG]
|
fotografa un metro

righello ,carta millimetrata
io ho il sigma 50mm rapporto 1:1 e canon 450d 22,2mm di sensore
come vedi al massimo ingrandimento ha inquadrato 22mm di metro
se inquadrava 11mm era un 2:1 ecc.ecc quindi se inquadri un metro calcoli facilmente gli ingrandimenti
mm sensore / mm inquadrati = ingrandimenti
nb: credo anch'io che superi 1:1 ,ma con il metro sai precisamente di quanto

"no crop ovviamente"
anzi se puoi ,,,fai 2 foto al metro ,,una senza Raynox "la tua reflex dovrebbe avere un sensore di 23.6mm con un obiettivo 1:2 dovresti inquadrare non meno di 47mm " e una con la lente Raynox 250 (per vedere quanto moltiplica la lente,a me interessa molto

)
è questa la lente aggiunta? costa solo 60 euro?
mi fai balenare brutti pensieri

(la voglio)