Quote:
Originariamente inviato da cabernet
umm...
allora..ricapitolando semplicemente:
1.creo immagine disco c: il mio hd da 500 gb ha 2 partizioni:
c:156gb
e:309gb
Già qui sbaglerei perchè il disco è partizionato.
2.salvo l'immagine del disco su hd esterno
3.disco di avvio acronis:come e da dove lo creo?
4.riavvio inserendo il disco acronis creato
5.compare la schermata "restore"
6.carico l'immagine del disco salvata su hd esterno
7.boot dall hd nuovo.
8-ho il mio sistema funzionante.
bene..credevo fosse tutto diverso.
il procedimento da te elencato,serve per "installare" windows+programmi su un nuovo hd,che poi verrà collegato e usato.
io invece voglio evitare solo la trafila di installazione dei programmi dopo la formattazione, ma rimanendo nello stesso hd,inserito all'interno del case.
forse la mia concezione del programma è sbagliata e ho chiesto una cosa che è impossibile da fare.
non so come spiegarmi. 
|
Il disco di avvio x farlo devi vedere in acronis sotto alla voce utilita' o robe del genere, io non so che versione hai di acronis.
Stai parlando di due cose diverse, come dici tu dovevi farlo all'origine quando hai installato il nuovo s.o. e relativi progr., dovevi fare l'immagine e oggi potresti ripristinare tutto come nuovo ma con i progr. gia' installati, adesso come chiedi tu non è fattibile, se facevi l'immagine esempio della partizione C potresti ripristinare anche solo quella lasciando inalterata la part. E.
Io comunque ti ho fatto quella procedura xchè tu parlavi di clonazione, questa funzione si usa solo in caso di sostituzione dell'HD, mi pareva di avere capito che volevi sostituire il disco o crearne uno uguale.
Comunque ribadisco salvare i file importanti su disco esterno e dischi dvd, questi giochetti con gli HD sono pericolosi, se perdi il s.o. te la cavi con qualche gg di lavoro, ma se perdi i dati importanti sono cavoli amari x il portafoglio e non esagero prova informarti sui prezzi di recupero dei dati da dischi dannegiati o cancellati x errore e vedrai che sbianchi.