Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze
Plata se ci fosse una risposta alla tua domanda saremmo tutti allo stesso clock.
Il massimo raggiungibile è dato da diversi componenti...in primis la "fortuna del processore" ce ne sono che salgono di più e ce nbe sono che salgono di meno.
Poi entrano in gioco Mobo e tutto il resto oltre ad un alimentatore di razza e l'impianto di dissipazione.
Spiegaci meglio cosa intendi con "sembra uguale" e se puoi posta i valori del bios (se metti immagini usa un host esterno)
P.s. questo lo ripeto un'altra volta e non mi stancherò mai di farlo...LEGGETE E CAPITE. Per un overclock fatto bene non basta copiare e incollare.
Dovete sapere cos'è un overclock e sapere come funziona sui vostri componenti.. solo dopo potrete essere sicuri di quello che state facendo.
|
chiedo per imparare

non ti scaldare
effettivamente everest e il bios dicono che ho raggiunto i 4 ghz ma si vede che in realtà è tutto sballato: ho provato a comprimere dei file al massimo in .rar (affinità tutti i core da task manager) ma in primis le temperature sono basse 60°, la ventola gira pianissimo e da task manager i core usati sono sempre 4 ma non al 100%, da everest risulta usato metà di ciascun core?
Chiaramente di default ottengo prestazioni migliori.
Qualcuno sa dire cos'ho sbagliato? ho seguito alla lettera la guida "4 ghz e oltre"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7 più avanti posterò le foto del bios.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue