|
Disco di parità in configurazioni RAID
Salve ragazzi, innanzitutto mi scuso se la sezione non è la più adatta, ma dato il mio problema non sapevo davvero dove inserirla..
Vi spiego brevemente il mio problema: per l'esame di stato sto preparando una tesina che tratta principalmente degli hard disk e delle sue millemila configurazioni RAID.
L'argomento è un pò ostico devo essere sincero perchè alla ragioneria (mercurio) non si trattano queste cose un pò specifiche, però dato che sono appassionato l'ho fatto lo stesso..ora mi trovo però con un problema..leggendo tra libri, internet e wikipedia nei livelli RAID 3, 4 e 5 si parla di DISCHI DI PARITà ma sinceramente non ho ben capito cosa realmente siano e quale sia la loro funzione..
Azzarderei dicendo che sono degli indici, dei dischi che contengono il tracciato di tutti i blocchi o byte presenti negli altri dischi ma non vorrei dire una cazzata all'esame..se qualcuno sa cosa sono questi dischi dedicati alla parità me lo può spiegare gentilmente? grazie..
oppure se volete linkatemi ad un sito dove lo spiegano..
Scusate il papiro!
__________________
My Config: Case: CoolerMaster Elite 335; Ali: ATX 850w Corsair; MB: ASUS P5Q Se; CPU: q6700 2.66ghz; Dissi: Zalman 7000cu; Ram: 2x2 corsair dominator 1066mhz; VGA: 4870x2 sapphire; Hd: sata2 500gb 7200rpm 32mb cache
|