View Single Post
Old 13-06-2010, 22:49   #1
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
[OT?] Gravi dilemmi esistenziali....

Premetto che lavoro nella IT come sistemista generico *nix/windows,nessun linguaggio di programmazione richiesto,faccio gestione enterprise di server (conosco giusto lo scripting bash essenziale per la gestione).
Non ho mai avuto una grande spinta a imparare linguaggi di programmazione...all'università ho ricevuto una piccola infarinatura di C.

Adesso mi sono messo nel tempo libero a studiare (solo per cultura personale si intende)...ed è sorto un grande problema :

- a casa sono MacOS dipendente (macbook pro,imac 27 i5,iphone etc etc ahah)
- al lavoro ovviamente postazione con Windows

Grave problema.Svilupperei al 50% in ufficio e al 50% a casa,per cui ho bisogno di un ambiente di programmazione multiplatform.
In queste settimane ho fatto moltissimi test ed eccovi i risultati:

1 - Framework web (se non è crossoplatform quello hahah).Php e soprattutto Ruby on Rails,che reputo veramente eccezionale.Il fatto è che voglio un linguaggio di programmazione con GUI standalone....

2 - QT + python o c++. Non esistono libri decenti che non siano dell'anteguerra (ne ho visto uno per la parte c++ e uno per la parte python con codice ormai inusabile),c++ veramente troppo complesso per un uso for fun come il mio,pyqt veramente ininstallabile tra 10000000 errori di compilazione sempre diversi ,sistema signal/slot che non mi piace molto,come il raggruppamento grafico nel disegnare la gui,nessun ambiente veramente integrato per linguaggio che non sia c++

3 - RealBasic...a pagamento,veramente multiplatform,10 mb anche per un hello world,poco usato,interamente proprietario,conoscenza praticamente inusabile in ambito lavorativo

4 - Wxpython/Wxruby....nessun ambiente integrato,ottimi linguaggi e veloci.Col cavolo che mi metto a posizionare oggetti a mano e a scrivere ogni cosa anche al di là della logica dell'applicazione(data una letta veloce alla prima parte di wxpython in action).peccato

5 - Java.Immenso,fa paura.Con netbeans la progettazione di una interfaccia è comoda e veloce...peccato non esistano libri o documentazione per lo sviluppo specifico di programmi con gui con swing...ogni libro che ho visto se ne occupa per mezzo capitolo...duro

Sono nella indecisione più totale,un consiglio ? Scusate il wall of text

Ah vi dico cosa vorrei fare per iniziare così vi fate una idea :

1- collegamento a un db mysql esterno via rete con conseguente visualizzazione in textfield o tabelle con possibilità di CRUD classiche.

2 - elenco telefonico interno sempre su db esterno (non ci crederete ma non lo abbiamo ahahaha)

3 - con l'aumentare della conoscenza un client ssh remoto che lanci script e raccolga in un log locale i risultati.....

Non riesco a capire perchè in nessun libro di nessun linguaggio che non sia web si parli di connessioni a db esterni quando ormai è la prassi del 99,99% del software..

Ultima modifica di ashram : 13-06-2010 alle 22:51.
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso