Quote:
Originariamente inviato da zappy
io mi ricordo del Nforce4 che aveva un solo chip (north+south) e scaldava da bestia, tanto da necessitare di dissipazione attiva...
|
io mi ricordo che la dissipazione attiva non era necessaria sugli Nforce4, nè tanto meno su gli ULI 1697 che integravano NB e SB stile nvidia; solo che costava meno collocare una ventolina del casso su un pezzo di tolla piuttosto che mettere un pezzo di alluminio di qualche grammo sufficientemente più pesante per la dissipazione passiva...
Quote:
Originariamente inviato da zappy
in pratica CPU che per funzionare al 100% richiedono dei driver...
Quindi sono legate alle scelte di marketing del produttote, che rilascia i driver come, quando e per i SO che vuole...
La cosa non mi piace manco un po'.
|
CPU, GPU e APU; finchè non impariamo a distinguere questi elementi come "diversi" uno dall'altro non si va da nessuna parte...
I core X86 delle APU non avranno bisogno di alcun driver per funzionare al 100%.
La GPU delle APU per forza avrà bisogno di driver per funzionare; detto questo dove sta il dannato intoppo?
Sembra quasi che oggi con CPU e IGP o GPU, i driver per quest'ultimi siano del tutto opzionali...