come rendimento ormai la cella di peltier è stata superata. consuma tanto e rende alla fine non abbastanza rispetto a quanto consuma.
4-5 anni fa c'èra in commercio il T-Rex, un waterblock con cella di peltier (se non erro intorno alle 250w era la cella). era composto così
cpu-coldplate-cella-waterblock
il problema è che devi avere tutto un impianto a liquido, un alimentatore specifico per la cella (>100€ e non vanno bene quelli normali").
ti sconsiglio caldamente di applicare un tale sistema di raffreddamento, tra costi per attuarlo e costi per mantenerlo (visto i consumi della cella), fai prima a metterti un impianto a liquido classico e via. oltretutto saresti costretto anche a coibentare la scheda madre nella zona cpu e il waterblock con la cella, visto che si crea condensa nella parte fredda della cella.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
|