Quote:
Originariamente inviato da calabar
@beppe90
Mi hai messo il dubbio di non essermi spiegato bene ^____^
Si tratta di in realtà di vere e proprie GPU, sono cioè in grado di svolgere i compiti che attualmente svolgono le gpu (integrate o discrete che siano).
Ma non è questo il punto: nel progetto fusion la gpu integrata non vuole essere una semplice scheda video, ma vuole diventare un'unità di supporto alla cpu o, meglio, una parte integrante della APU destinata ai calcoli di un certo tipo. Ovviamente software permettendo.
Pensarla solo come una scheda video insomma è un po' riduttivo, per lo meno significa non aver compreso dove il progetto fusion vuole arrivare. Anche se per arrivare a questo ci vorrà del tempo.
|
Non credo ci vorrà molto tempo....sarà fruibile da subito.
Certo non al 100%...ma anche ipotizzando al lancio, una scarsa ottimizzazione...questa "chicca" non ha concorrenza, è una leadership tecnologica unica, Intel con il flop di larrabee ed Nvidia con il suo FMF (Forno Mobile Fermo

) brancoleranno nel BUIO per parecchio tempo...e Fusion come tale, rappresenta il cavallo da battaglia di AMD per aggredire il mercato mobile da OGNI punto di vista...pertanto, alla luce del lavoro che ha compiuto in questi ultimi anni, ritengo che centrerà l'obiettivo.
Già oggi con Vision, non c'è storia...nè paragoni...per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo dall'entry level al top di gamma (in quest'ultimo caso...per avere il 10-15% di prestazioni generali in più con INTEL...occorre sborsare almeno il 40-50% in più rispetto ad AMD).
Fra un anno e forse meno...ne vedremo delle belle...tutto di guadagnato per noi acquirenti. Rovescio della medaglia: se Fusion effettivamente rispetterà le aspettative nell'immediato...potremo pure dire addio al brand verde in questo mercato.

...che è già da un po' di tempo compromesso per la mancanza di un'alternativa alla serie 5xxx di Ati.