Quote:
Originariamente inviato da darios81
Lascia stare albuquerque, che potrebbe anche avere ragione su determinati punti in cui alcunq app sono ben fatte.
cmq associare un DVD professionale da un TOT di euro ad un programma creato ad hoc, credo che qualche differenza ci sia.
In ogni caso sto solo rimarcando che pur nelal sua magnificenza, tutto cio che compri dall'appstore va pagato.
Non so com'e' e come sono i programmi gratis ,pero da quel che ho capito la maggior parte dei programmi utili vanno pagati e questo e' un costo aggiuntivo che va calcolato e non far sembrare che tutto e ' gratis perche tanto c'e l'appstore.
Che poi chiedo una cosa ( mi informo perche vorrei prendere un 3GS) : ma per esempio se io volessi leggere DOC , XLS o PPT, esistono programmi gratuiti che me lo fanno fare?
E se volessi modificarli devo per forza ricorrere ad iWork che mi costa 9Euro e da come ho capito, posso leggere solo file creti da IPAD?
|
mi sembra che ci sono app gratuite per leggere e modificare...anche se io continuo a dire che modifiche e aggiunte che fai con netbook le fai nel doppio del tempo con ipad.
sono d'accordo sul pagare le app..anche se quella citata sopra a 20 euro è troppo...la mia polemica,poi, non era sulla presenza di certe app ma sul fatto che ho detto che sull'ipad non posso utilizzare quel dvd mentre su netbook si traformandolo in iso..a questo dato di fatto non mi si può rispondere con una app che fa si e no 1/10 di quell che fa quel dvd.
Finisco con una considerazione: se la mia ragazza architetto mi dice che col mio netbook non riesce a usare i rpogrami che le servono ed è meglio il suo notebook per lei mica mi offendo..invece gli apple user mai una volta che riescano a riconoscere dei limiti!mi ricordano un mio compagno di scuola delle elementari che quando tutti sostenevamo che arrivati a casa ci si lava le mani..lui confutava tutto dicendo che il cibo lo mangia con le forchette e il pane lo prende col tovagliolo...