View Single Post
Old 11-06-2010, 08:55   #10
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per il momento il vantaggio è quello.
In futuro si spera che questo paradigma, supportato dal software, raggiunga gli obiettivi sperati dando vista ad un processore (o meglio, APU) equilibrato capace di grande efficienza in ogni campo, per cui l'affiancamento ad una scheda video discreta non sia una sovrapposizione, ma un'aggiunta necessaria per chi desidera avere maggiore potenza in ambito videoludico e 3D in generale o necessiti di operare grandi masse di calcoli adatti alla struttura GPU.

In sostanza cioè l'unità gpu integrata non va vista come le odierne vga integrate nei chipset (o inserite nei package dei processori) come una dedicata alla grafica integrata per motivi di costi, spazio o consumi, bensì come un'estensione delle capacità di calcolo del processore in certi ambiti.

Appare ovvio che se tale unità dovesse essere sfruttata per tali scopi (ossia calcoli per cui di norma si usa il processore), chi necessitasse di una VGA dovrebbe comunque ricorrere ad un'unità esterna.
Per capirci, facciamo un esempio con i giochi: se l'unità gpu integrata venisse usata per la fisica (compito diciamo tipico della cpu, in cui le unità gpu però sono più efficienti), avremo comunque bisogno di una vga esterna per la grafica.
ah ok grazie adesso mi hai chiarito le idee, io avevo inteso come se fossero delle vere e proprie GPU, invece danno solo una mano in più alla CPU aggravandosi i calcoli che di solito li competono, okok grazie per la delucidazione
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1