Quote:
Originariamente inviato da nethunter
Attualmente ho un netbook da 10 pollici come complemento per il PC di casa, e posso elencare molte cose che sul mio netbook posso fare e che con un Ipad non è possibile eseguire (fermo restando che l'Ipad stesso è un ottimo prodotto per la fruizione di contenuti multimediali):
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma").
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
|
Infatti è il discorso che si faceva prima delle esigenze, ma parliamoci chiaro quanta gente (in numero) ha le tue esigenze ? mentre quanta gente anche per lavoro deve solo scrivere testi, leggere mail, navigare o fare presentazioni? secondo me è proprio sul numero di persone dell'uno e dell'altro gruppo che gli analisti stimano la perdita di mercato del netbook a favore dlel'ipad.