View Single Post
Old 10-06-2010, 07:42   #21
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Per chi dice che questo programma è meglio faccio notare che rawtherapee la distorsione la corregge meglio guardando le foto sopra e anche l'esposizione, poi certo tutto cio' che si paga è meglio per la massa, basta pubblicizzarlo di più come photoshop o il blasonato windows.
A costo di ripetermi, con tutto il rispetto, sono considerazioni un po' tanto superficiali.
Sto provando proprio in questi giorni LR3 sulla mia collezione e dir che sono soddisfatto è poco. La correzione lenti, tanto per dirne una, corregge sia prospettiva, che vignettatura, che aberrazione cromatica, prelevando da EXIF quindi non solo lente e lunghezza focale, ma anche aperura. Il tutto senza dover espotare un TIFF come facevo ai tempi di ptlens. Funziona in modo eccelso. Molto più veloce e con tante funzioni in più.
Rawtherapee l'ho visto, ed è veramente ben fatto, ma è e resta un buon esperimento, anzi, un ottimo esperimento, e con un sacco di funzioni, ma non al livello di Lightroom, che conosco decisamente bene (lo insegno).
Te lo dico da profondo estimatore dei software OS.

Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Ps per chi usa windows ma winzoz supporta i profili icc? (sapete mac e fedora (linux) li supportano e uno col colorimetro tara il monitor in modo da vedere i colori perfetti o i colori di stampa). Lo chiedo solo perchè vedo persone che elaborano foto su monitor che dan sul blu o sul rosso.
Windows supporta la profilatura, solo non system-wise, ovvero non ovunque, ma solo in programmi specifici di grafica. E' una delle grosse pecche rispetto a Mac OS dove, una volta fatta la calibrazione hardware, il profilo è applicato a tutto quel che vedi al monitor, sempre.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1