Mi chiedo, se alla fine dev'essere solo un aggregato di updates precedenti, beh, Windows Update classico non andava bene?
Formattando un mesetto fa con Win7 Ultimate comprato il giorno dell'uscita ho avuto circa 200MB di aggiornamenti, ovvero pochissima roba.
Compattare il tutto non posson nemmeno dire che serva a chi (ahimé) vuole aggiornare ma ha il 56K e non può scaricarsi la roba da solo visto che gli update aggregati son già comunque disponibili dai tempi del lancio di Vista.
Ad ogni modo, male non fa... ero soddisfatto di Win7 e penso lo sarò anche dopo questo SP.
Sul menu start non saprei, io di solito premo il tasto Windows sulla tastiera e digito... mi ero talmente abituato a Spotlight dai tempi di Tiger su MacOSX che da quando hanno messo questa funzionalità anche in Windows praticamente il menu Start se si potesse lo toglierei anche definitivamente.

De gustibus.... certo potessimo ripristinare il vecchio comportamento sarebbe utile in certi casi, ognuno ha le proprie abitudini e cambiarle è sempre una scocciatura.