Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
Killer non hai capito nulla di quello che ho scritto è inutile che io ancora ti spieghi il mio punto di vista.... eppure ho fatto esempi banali ma perfettamente logici e consoni, "matematicamente" ineccepibili
Io non sto dicendo "tu hai torto perchè io ho ragione"
Voglio solo spiegare il mio punto di vista sul Signoraggio (che secondo me esiste)
Poi tutte quelle belle cose che avete scritto tu, mamo e gli altri sono giuste, vere, belle.... ma non c'entrano col succo del mio discorso
fabrizio non ha importanza se, come, quando, perchè, quanto, etc. stampa moneta
investono 1 bene e ne ricevono 1667 a titolo di interesse ... è un dato di fatto
|
Ragazzi consultate un manuale di macroeconomia e troverete la definizione di signoraggio secondo appunto la scienza economica.
In breve il signoraggio viene definito come gli introiti derivanti dal privilegio di stampare moneta. Che sia lo Stato o la BC ad avere questo privilegio si tratta sempre di signoraggio.
Se poi qualcuno con signoraggio intende qualcos'altro beh allora dovrebbe dargli un altra definizione.