La sospensione è sicuramente la modalità più rapida sia a "spegnere" che a "riaccendere", di contro ha che ha un leggero consumo, che se sei a batteria noti.
L'ibernazione è piuttosto lenta nel salvare quello che c'è in memoria su hard disk, però non consuma nulla (è come spento) e riparti in tempi ragionevoli, di solito < 40 secondi.
Se fermo per 4 ore, il portatile io lo metto in ibernazione, però alla fine è questione di abitudini
Se non hai mai toccato le impostazioni del risparmio energetico, di default mi pare che invece dell'ibernazione c'è la sospensione ibrida, che puoi commutare in ibernazione standard dalle impostazioni avanzate.