Quote:
Originariamente inviato da XFer
Escludendo una speciale versione di Cell sviluppata con Toshiba (ma riuscirebbe davvero a consumare poco?)
[...]
Che ne pensate?
|
Penso che togliendo quello che ho tolto sarebbe una cazzata memorabile. Il cell non è un processore grafico, non può gestire la grafica. Senza contare che è anche Sony e IBM...
Con quello che ho tolto, effettivamente è l'unica soluzione famosa possibile. Non vedo altri giapponesi coinvolti nel settore.
ATi è canadese, Intel statunitense (e sarebbe meglio il cell a questo punto

)