Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
ricavi e Redditi sono due cose diversi...
- ricavi bcn = interessi per la cartastraccia stampata
- gli interessi in cartastraccia pagano gli stipendi in cartastraccia dei privilegiati. Con questa cartastraccia (ab origine) questi Signori si accaparrano della PROPRIETA' DI BENI REALI
- Interessi - Stipendi = Redditi (girati per il 60% agli Stati e per il 40% vanno nelle "riserve" delle banche fruttano altri interessi e vengono redistribuiti ai soci... i famosi 50.000€)
Quindi solo una minimissima parte va agli Stati (i redditi appunto).... Gli interessi (i Ricavi e da questo dipende il Signoraggio, non dai Redditi) servono a distribuire cartastraccia ai privilegiati tramite stipendi di platino (coi quali si fottono beni reali). Da notare che gli interessi sulla cartastraccia stampata hanno un valore 1667 volte superiore alla cartastraccia stampata.
Quindi "in pratica" i privilegiati "investono" 0,30€ (supponiamo di beni reali che posseggono) per avere interessi del 166600% (per stampare una banconota da 500€ spendono 0,3€). Quindi loro investono 1 bene reale per fottersi la proprietà di 1666 di altri di quei beni reali
o acquista direttamente o indirettamente titoli di stato... non capisco l'utilità di disquisire su questa minchiata... il risultato finale è sempre quello di sopra
la UE avrebbe mezzi, capacità, potere, fondi, etc. etc. per "stamparsi da sola" la moneta di cui ha bisogno.... Così come gli Usa (con regole ferre, etc.)
A quel punto non si produrrebbe più debito pubblico e nemmeno interessi.
La parte di inflazione causata negli anni precedenti dagli interessi annuali sul debito pubblico deve essere IL LIMITE massimo di "stampa di nuova moneta" da parte dello Stato.
Il resto che gli serve per costruire Ponti di Messina (per le mafie e per i voti), TAV (a favore di montezemolo e della valle), per fare Missioni di Pace in giro per il mondo (con annesso indotto), regalare miliardi alla Fiat che costruisce le fabbriche in polonia etc. etc. lo prendono "dalle tasche degli italiani" e tagliando gli sprechi (che vuol dire OTTIMIZZARE LE RISORSE e non licenziando i poveracci etc.)
|
Gli stipendi di platino che te parli sono semmai relegati alla dirigenza.
Ma d'altronde gestire la piu grande "banca" d'europa non è un lavoro facile ed è giusto che venga retribuito bene. Il resto prende uno stipendio come un qualsiasi dipendente pubblico.
Far stampare la moneta alla BCE o alla comunità europea sarebbe uguale.
Alla fine gli stipendi glieli devi pagare comunque.
Tutto il giro di acquisto e di immissione di moneta deve rimanere lo stesso per impedire l'aumento dell'inflazione.
Alla fine dei giochi seguendo la tua proposta non cambierebbe assolutamente nulla. Stampare moneta costa e i dipendenti li devi pagare comunque.
Gli interessi poi vengono comunque rigirati agli stati. Alla fine possiamo dire che l'obbiettivo di bilancio della BCE è fare tornare 0 come ricavo.