diciamo per la "manutenzione hardware", così come altri costruttori definiscono il proprio tipo di connessione separata col PC (inizialmente via seriale) o altre periferiche.
Generalmente serve a regolare in modo approfondito tutti i parametri del monitor (più di quello che puoi fare tramite OSD).
Access.bus fu sviluppato da philips per scopi diversi. E' simile all'USB (anzi meglio,anche se più lento)....e consente anche l'alimentazione del dispositivo collegato.
La VESA si interessò a questo protocollo,per un periodo,e fu così che alcuni costruttori di monitor lo integrarono.
Questa la buona sostanza.
In rete trovi info, ma devi cercare "ACCESS.bus" o philips A.b
Ciao.
|