View Single Post
Old 05-06-2010, 19:36   #8
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Nichilista65 Guarda i messaggi
Ottimo! Hai risolto molti dubbi, fammi sapere cosa hai pagato l'hd perchè in questi giorni faccio l'upgrade con 4gb ram kingstone ddr2 da 533.

Sono 3 anni che ho questo pc e non me ne voglio liberare, l'alternativa era il dv6 3080el ma è da 15" e per motivi di lavoro mi sta bene un 14,1".

E' un pc fantastico se lo vedessi sembra nuovo! Tenuto maniacalmente nonostante l'uso quotidiano. Un'ultima cosa, la batteria, quella invece è da buttare ma ho lesto molte informazioni importanti in questo forum sull'uso della prossima batteria, hai qualche OTTIMO CONSIGLIO su cosa acquistare?

l'hdd costa 49€+sped da pixM....ma ce l opzione di un bundle con minicase per l hd,e custodia similpelle per portselo con se nella valigetta del notebook,il tutto a 67€
quasi sicuramente prenderò il bundle cosi dentro ci metto l'attuale hd da 160gb 540rpm che sta attualmente sul notebook


anche il mio ha 3 anni fatti al 30 di marzo,lo pagai 1000€ tondi e anch'io venivo da un asus L5 pagato 1,700.000 lire,che aveva 3 anni precisi quando acquistai questo,ma era disintegrato,non per un mal uso ma perche scadente,sostituito una volte la batteria,in italia costava 208€(nel frattmpo cambio moneta),ma la presi in inghilterra a 100€ in meno e spedita.
in ptratica il nobebook aveva tutta la plancia lato tuoch pad completamente scolorita,tutti i tasti scoloriti e ballerini,immagina leffeto di un materasso ad acqua,ecco sembrava che fossero gallegianti,e i led della wifi,hd,batteria e tasti rapidi tutti spenti,questo poco prima di cambiarlo almeno

per le batterie sono arrivato alla conclusione che se sono buone durano,ad esempio il mio primo notebook,un toshiba satellite che ha ancora attualmente mio cognato fa ancora 45/60 minuti in risparmio energetico,ma piu di 10 anni.io le tengo sempre inserite comunque e almeno una volta al meso faccioscaricare totalmente la batteria usandolo senza rete,poi carico,sgancio la rete lo usco fino allo scaricarsi della batteria e via cosi per almeno 5 ciclim2 giorni in pratica e a parte l asus mai sostituito una batteria su 5 dei portatili avuto.
Come ti dicevo comunque dipende sempre dalla batteria,ad esempio a pari potenza è meglio preferire(quando compatibilmente con il notebook individuato quando si acquista una nuova macchina)una battira a 8 celle rispetto a 6 o 4,meglio il piu celle possibili,( a pari ponteza)cosi il carico/scarico viene "smaltito" se cosi possiamo dire meglio.

scusa se mi sono dilungato troppo,ma volevo essere preciso
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso