View Single Post
Old 04-06-2010, 22:16   #14
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Guarda D90 con 18-105 Vr è un ottima accoppiata per iniziare, ascolta me, lascia stare il 18-55 a meno di non avere problemi di budget. Col tempo scoprirai quali sono le tue focali preferite e cosa preferisci fotografare e quel giorno però saprai scegliere da solo (o quasi, sempre bene chiedere il parere anche ad altri e poi decidere per i fatti propri) e magari poi prenderai il 17-55 f/2.8 (lente eccezionale), per adesso inizia con qualcosa di versatile. Io non scenderei a compromessi (d5000) prenderei la D90 se possibile è nettamente superiore e quando la saprai usare bene e proverai una D5000 o D3000 mi cercherai sul forum e mi dirai; grazie di non avermi fatto comprare quella "cosa".

Le canon, ottime macchine, ma sappi che per avere una cosa paragonabile a D90 in canon devi prendere 50D altrimenti avrai in mano comunque una entry level, anche se con 18 megapixel (550D) mentre D90 e 50D le definirei già semi-pro.

Ovvio che se i soldi scarseggiano il discorso cambia, se invece i soldi abbondano io lascerei in negozio il 18-105 vr e prenderei un 16-85 vr, mentre direi che una macchina superiore anche se i soldi abbondano non è il caso di comprarla, perchè si finisce sul professionale. Ah bhè si se hai ancora più soldi da spendere e il peso non ti fa paura vai di 17-55 f/2.8 (con un migliaio di € la sola lente la porti a casa) un ottima lente per iniziare in grandissimo stile!

Sono d'accordo in tutto tranne che sul finale (forse un po' ironico)...se ha quei soldi da spendere conviene tenerli per quando avrà capito cosa vuole fotografare invece che investire su una lente impressionante, che non saprebbe neanche sfruttare.

Per i lresto ottimo commento, la D90 è una gran macchina, quasi al pari della 50D di canon, pur costando meno, e in più rispetto alla d5000 ha: doppia ghiera (per regolare contemporaneamente tempi e diframmi), mirino più ampio e più luminoso, corpo un po' più serio e grande (anche più comodo a mio avviso), motore AF interno e raffica migliore. Se puoi spendere quei soldi, prendi assolutamente d90 con 18-105 (il 16-85 ancora meglio), e avrai un ottima macchina ad un ottimo prezzo.



Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
grazie,quindi avevo capito bene.

perchè la nital che differenza ha dalle altre garanzie?




be la 5d nuova costa oltre 2.000€,usata sicuramente costera quanto una nikon d90 nuova se no più,il problema principale è il prodotto usato metti il caso che dopo qualche mese di utilizzo mi da problemi? poi devo pagare la riparazione e costi aggiuntivi?

preferisco prendermi la d90 e fare le mie esperienze in sicurezza...tutto qua,almeno con 3 anni di garanzia posso stare tranquillo.
o no?
generale:
ma perchè nel nome del obbietivo vengono inserite 2 gruppi di cifre? cioè ad esempio 18-105 il 18 per cosa sta? e il 105? semplicemente è il nome del modello?

La garanzia Nital è quella ufficiale italiana e offre 3 anni sui corpi e 4 sulle ottiche. Inoltre i prodotti Nital hanno la precedenza nei centri rispetto a quelli con normale garanzia di 2 anni. Stai attento se acquisti online.


Lascia perdere poi la 5d con il 50fisso che è l'ultima macchina che prenderei per iniziare, vai di D90!
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso