View Single Post
Old 04-06-2010, 11:14   #173
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
continuate a non capire... o non voler capire

le voci stipendi, pensioni, spese di amministrazione.... sono soldi che si mettono in tasca dirigenti, impiegati, etc. prima dei dividendi, delle tasse e li prendono dai famosi "interessi" (cmq vedi voci attivo conto economico pag 24).
Con questi soldi (li ricevono ANCHE SE L'UTILE E' ZERO, NEGATIVO) possono acquistare beni reali.
Ricevono questi soldi in virtù del privilegio che lo loro "azienda" ha il monopolio di stampare soldi e gli stati pagano sottoforma di interessi per ricevere questo "servizio"


- tutto quell'attivo non ci sarebbe stato se lo Stato si stampasse le banconote da se (con gli stessi criteri rigidi antinflazionistici della bce... va bene così mamo?)

- e quindi non pagherebbe "interessi" sotto forma di banconote alla bce (bcn) che hanno valore reale 0,30€ ma valore nominale 500€ (possono acquistare la proprietà di beni reali del "valore" di 500€)

- la bce (bcn, bankitalia) non potrebbe avere attivo economico e non potrebbe pagare gli stipendi dei suoi "dipendenti"

- la bce non ha ragione di esistere


Chi svolgerebbe tutte le altre funzioni che fa la bce (bcn, bankitalia) indicate nel link sopra?
Lo Stato (UE) fa un ente etc. e pagherebbe gli stipendi stampando da se la moneta necessaria
Di certo non gli costerebbe 30 miliardi l'anno DI BENI REALI (3 miliardi solo bankitalia) per svolgere quelle funzioni (tranne stampare moneta) !
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford

Ultima modifica di twinpigs : 04-06-2010 alle 11:18.
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso