Quote:
i soldi che si stampano con quale criterio vengono stampati? dovranno avere un controvalore in qualcosa di reale e concreto...spero.
|
Si stampano, oltre che per sostituire la moneta usurata, anche per mantenere stabile il valore della moneta, evitare inflazioni/deflazioni.
Comunque, leggendo un bilancio della BCE ho visto che sia nel 2005 che nel 2006 hanno 0 (zero) utile d'esercizio. A quanto ho capito quello che gli resterebbe come utile lo fanno finire in questa voce:
"Accantonamenti ai / utilizzi dei fondi
per rischi di cambio e di prezzo"
pertanto non hanno mai utile (così sembrerebbe, poi magari sbaglio)
@twinpigs: dalla pagina che hai linkato:
Quote:
Ai partecipanti al capitale sono distribuiti dividendi per un importo fino al 6% del capitale stesso [9]e, su approvazione del Consiglio Superiore, un ulteriore 4%[10] del valore nominale del capitale (articolo 39), cui si aggiunge "una somma non superiore al 4% dell'importo delle riserve" quali risultano dal bilancio dell'anno precedente prelevata dai frutti annualmente percepiti sugli investimenti delle riserve[11], sempre su approvazione del Consiglio superiore (articolo 40). Gli utili netti vengono per il resto distribuiti come segue.
Il 20% degli utili netti conseguiti deve essere accantonato al fondo di riserva ordinaria. Col residuo, su proposta del Consiglio superiore, possono essere costituiti eventuali fondi speciali e riserve straordinarie mediante utilizzo di un importo non superiore al 20% degli utili netti complessivi. La restante somma è devoluta allo Stato (articolo 39).
|
I partecipanti al capitale (tra cui lo stato) prendono quindi: 6% del capitale + 4% del capitale (su approvazione del consiglio superiore) + 4% degli interessi attivi sulle riserve. In totale circa il 10%.
Quote:
3) una volta che la cartastraccia ritorna la mittente ed il mittente retituisce i titoli di stato..... il mastrino "banconote" dello stato patrimoniale ritorna a zero ma fisicamente quelle banconote esistono e sono in bce... vanno distrutte o messi a riserva o che altro? Cioè se vanno rinvestiti in attività finanziarie etc. è un'ulteriore truffa perchè fruttano VALORI ECONOMICI che permetteranno di comprare la proprietà di BENI REALI ...
ma qui è tutto un dubbio, appunto per questo chiedo un chiarimento di qualche espertone
|
Il mastrino ritorna a 0 solo quando e se distruggono le banconote... Se vengono riutilizzate il mastrino resta a debito.