Aggiungo questo post augurandomi che possa essere di aiuto a qualcuno.
Vengo al dunque: ho assemblato da una settimana un pc con:
Asus M4A785TD-M EVO
Phenom X2 545 (Callisto)
HD 4670 512Mb
RAM DD3 OCZ Platinum 3P1333LV2G 2Gb * 4
HD Seagate 750GB SataII
Windows 7 x64 ultimate
All'atto dell'installazione nessun problema, tutte le periferiche sono state riconosciute e inizialmente ho lasciato i drivers di Windows; solo per scheda grafica ho installato l'ultima versione dei catalyst.
Dopo qualche ora sono iniziati dei sintomi apparentemente inspiegabili: Firefox in crash (lasciato in stand by senza toccarlo), idem per Internet Explorer e poi...sbam! Bsod "MEMORY_MANAGAGERr" e poi un'altra a distanza di qualche minuto: "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA". In breve, queste bsod a raffica, anche a computer in idle. A quel punto ho iniziato l'indagine e gira gira sono arrivato al nocciolo della questione: le memorie RAM.
Mi seccava cambiarle (costo a parte) così ho proseguito la ricerca andando a spulciare ogni porzione del BIOS ed ho fatto una singolare scoperta: i valori delle memorie impostati in AUTO non corrispondevano a quelli di default previsti dal costruttore e, nella fattispecie quello più importante: il voltaggio!
Benchè impostato su AUTO non andava a 1,65v ma a 1,50!!
Di conseguenza sono andato sul sito OCZ ed ho preso nota delle specifiche che sono: 7-7-7-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS), tensione 1.65v
Ebbene, dopo aver impostato questi valori come per magia sparite le Bsod, il pc funziona perfettamente (suspend-hybernate) tanto che oramai ho sciolto la prognosi

dopo aver anche installato di drivers rilasciati dal costruttore; infatti avevo notato che quelli in uso da windows erano più vecchi di quelli messi a disposizione sul sito ASUS.
Dunque, in presenza di BSOD (specialmente con messaggi come questi) consiglio a tutti di andare a verificare con pazienza certosina ogni impostazione, ogni dettaglio del BIOS perchè come è valso per il sottoscritto, potrebbe valere anche per voi!
Ciauz