Quote:
Originariamente inviato da fulviofulvio
Salve a tutti,
uso linux da un po' di tempo ma non credo di potermi definire un vero esperto, per cui posto questo quesito.
Voglio installare una distribuzione linux (Ubuntu o openSUSE o Fedora) su un hdd esterno eSATA e mantenere Win7 sull'hdd interno: dove devo installare GRUB? Posso installarlo sull'hdd esterno o devo comunque metterlo sull'hdd di sistema? In sostanza come devo configurarlo perchè abbia a disposizione Win7 sull'hdd interno e Ubuntu sull'eSATA esterno?
Grazie a tutti
|
Puoi tranquillamente installare GRUB sul disco esterno.
Quando questo è scollegato 7 parte e non c'è differenza rispetto a prima.
Quando il disco è collegato e viene fatto bootare all'avvio del pc, allora appare grub e puoi scegliere di lanciare Ubuntu (ed eventualmente anche 7).