è semplice, in primis...come qualcuno ha già detto c'è la posizione dominante sul mercato che gli permette di seguire certe logiche, in più così facendo possono giustificare la fascia alta di prezzo...basta pensare che dopo tot mesi uno non è più disposto a spendere una certa cifra per una cpu, anche se di fascia alta (diciamo anche 1-2 anni prima) quindi loro sfornano qualcosa ovviamente cercando di snellire e velocizzare...non è che lo fanno senza nessun incremento prestazionale, intendiamoci

ma così riescono a giustificare la spesa dell'utente per una nuova architettura...aggiungo che è anche vero che da quando le cpu hanno raggiunto una velocità massima...altrimenti non avrebbe senso il multicore...in realtà alcuni risultati non sono tangibili perchè le applicazioni devono essere scritte in un certo modo per trarre giovamento...quindi dipende sempre più anche dagli sviluppatori quanto siano veloci ed efficienti dei calcoli in parallelo...