C'è qualcosa che tecnicamente, impedisce loro di permettere l'accelerazione su hardware uscito un anno fa ad esempio? Cosa c'è di così diverso? Comunque, il WebM non è lo standard, ma per il momento è la scelta ideale, dato che altri codec decenti, hanno comunque licenze dietro...sinceramente, non trovo comunque una buona cosa il fatto che WebM sia meno performante di H.264...se la situazione non si risolve, dubito che il web possa sceglierlo...basti pensare a notebook o netbook di 2-3 anni fa ad esempio...cosa vedrebbero DECENTEMENTE su internet se un video a 360p esaspera hardware di 4 anni fa della fascia media? E non solo...un Athlon X2 da 2Ghz ha anche problemi nella riproduzione a 360p di WebM...100% occupato del primo core e 15% del secondo...scusa se è poco....flash ne prende solo il 50% del primo core...siamo oltre il doppio a livello di consumi, non credi?
|