peccato che ci sraà una marea di gente che dovrà andare a casa grazie a questi store on line.
cmq la strada ormai è tracciata e l hanno voluta le software house stesse. Iphone stà insegnando proprio questo:
prezzo basso, ma milioni di download che ripagano per intero e non solo le SH. O sbaglio? stesso discorso della musica, con la quale però vista la differenza di intrattenimento, la strada migliore sarà rappresentata da formule di abbonamento in cui diamo TUTTI 150 € e ci mettiamo a scaricare di tutto e a passarlo sopratutto dappertutto. Se quei 150 si moltiplicano per un miliardo cosa accade? Sono cifre paragonabile con quello che le case discografiche guadagnano ora dalla singola vendita di cd? E notate bene che parlo di guadagni non di ricavi.
Il costo dell'infrastruttura è veramente relativo. un conto è pagare server per milioni di persone tutt un altro e pagare migliaia di negozi affinchè facciano pubblicità e vendano i giochi a una nicchia ristretta poi.
Per me i prezzi ideali sarebbero tra i 3 e i 15€, nè un centesimo di più ne uno di meno!.
|