Quote:
Originariamente inviato da felixxx
beh della messa a fuoco manuale lo sapevo, ma perché ci sono ottiche di 20 anni fa che ti permettono di usare l'AF?? cmq il 35-70 è auto focus quindi la rottura sarebbe limitata al Sigma dato che il tele non lo uso molto spesso.
|
si anche di più di 20 anni, tutte le nikon AF mai prodotte mantengono l'AF sui corpi attuali dalla d90 in su, idem le pentax, e credo anche le minolta su sony e tutte senza adattatori...
purtroppo alla olympus hanno fatto questo passaggio al 4/3 che non è piaciuto a nessun utente OM, ritrovarsi le ottiche moltiplicate 2x e senza AF e parte degli automatismi non è stata una bella trovata.
Il sensore più piccolo è un difetto per alcune cose, come il rumore ad alti iso, o la difficolta nel fare grandangoli spinti (vedi quanto costano gli olympus sotto i 18mm equivalenti...) mentre ha permesso dimensioni minori e tele più spinti.
come qualità non credo tu perda, anzi usando solo la parte centrale degli obiettivi togli anche alcuni difetti originari (come la vignettatura) quindi se sei disposto a mettere a fuoco a mano non ti resta che scegliere tra 520 e 620 o se le trovi troppo piccole come corpo e mirino puoi anche andare su corpi superiori magari usati (tipo e30)...