View Single Post
Old 30-05-2010, 13:04   #2646
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao KJx89 ^_^,
perchè preferire un AlienWare? Io ti confesso che non avrei avuto problemi ad acquistarlo... difatti era tra i candidati se il G73Jh non avessi potuto acquistarlo ma tra i due nettamente a mio avviso prevale il nostro e all'AlienWare invidio solo il display di tipo RGB Led (+200 dollari)...


, la possibilità di customizzare in fabbrica il processore...


, il supporto nativo per la Wireless Intel 6300 in quanto con 3 antenne e negli ultimi modelli (serie M17xR2) il Crossfire con 2x5870 (anche se francamente non lo avrei scelto):



Ho appena fatto un preventivo plasmandolo sulle specifiche del G73Jh-A2 ed il prezzo finale è venuto ben 800 dollari in piu' della corrispettiva versione americana (e senza mouse e bag) ^_^
Inoltre... in quanto a design io penso che il notebook ASUS sia un capolavoro, originale, con stile e soprattutto sobrio, utilizzabile benissimo anche in un ambiente di lavoro mentre l'AlienWare è decisamente troppo



Ciao kinson1,
sul primo punto come osservi tu stesso ci sono adattatori USB 2.0 -| Fireware che possono aiutarti a risolvere il problema anche perchè il notebook manca dello slot PCMCIA per cui l'unica è affidarsi allo standard universale. La soluzione ottimale comunque è acquistare direttamente un HUB con integrate le porte Fireware in modo tale che tu possa beneficiare dell'alimentazione esterna.
Per il punto 2 puoi utilizzare uno dei due slot interni installando un SSD... a livello prestazionale siamo su altri pianeti, sfogliando pagine addietro troverai i benchmark dell'SSD che ho installato pagaronato al Seagate predefinito.
Terzo e ultimo punto... la scheda grafica va bene, non permette di sfrutture gli ultimi titoli al massimo dettaglio poichè la FullHD è elevata come risoluzione ma si tratta del miglior compromesso attuale anche perchè a livello di calore, e ti parlo del mio caso, non ha manifestato alcun problema (benchè comunque vi siano le "eccezioni", come ogni cosa del resto). Io non aspetterei Fermi, che per quanto nVidia dica, resta un'incognita soprattutto sul fronte del consumo energetico.


Ciao e buon weekend!
Ciao, ti ringrazio tantissimo dell'aiuto che dai
Io se devo essere sincero gioco poco o niente con il PC, prediligo le console, però una volta avuto in mano questo mostro, sicuramente qualcosa di ludico lo farò. Il problema a questo punto é la stabilità... leggo non pochi problemi con la ATI in questione e pure di surriscaldamento... piuttosto volo basso e mi butto su una NVIDIA, dato che ho simpatia per la stessa
Quello che più mi affascina é cpu+ram+doppio hd
Inoltre mi rende dubbioso la mancanza, seppur comune a molti portatili, della usb 3.0...
Adesso, stando a questo ragionamento, devo capire cosa posso acquistare, i problemi sono solo di natura driver? Asus sta seguendo come si deve questo mostro?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso