E' chiaro che si tratta di operazione commerciale!
Scusate, ma se avessero messo USB e Webcam nonchè migliorato la connessione wireless (che secondo qualche recensione fa pena) come cavolo avrebbero fatto a vendere così tanto in pochissimo tempo???
Ricalco il post: è chiaro che si tratta di una mera operazione commerciale, tutta incentrata sulla novità della tipologia di dispositivo... si cavalca questa, risparmiando sui costi di costruzione e ci si guadagna una botta!
Una riflessione: ammesso che la connessione USB potrebbe anche essere superflua (ma non per me, visto l'assurdità, per esempio, di essere costretti a dover trasferire su internet delle foto scattate in precedenza, e poi "richiamarle" per averle sul questo i-PAD!!!), se il senso di questo dispositivo è essere sempre connesso, allora come giustificate l'assenza della Webcam (che a questo punto non si può neanche aggiungere via USB) e soprattuto l'assenza di uno schermo opaco che permetta la corretta lettura anche sotto il sole e, ancora, l'impossibilità di un supporto sul quale posizionare correttamente l'i-pad per poter digitare!
E' una ciofeca, almeno in questa prima versione, ma ovviamente una ciofeca di Apple è stravenduta perchè fa tendenza! Troppa poca differenza rispetto l' i-phone che, oltretutto, fa da telefono...!!!
Io, onestamente, i miei soldi non li butto.
|