Non è chiara la cosa,di solito alle "icone collegamento" non più collegate potrebbe giungere la richiesta di cancellazione.Intanto fai i soliti passaggi di pulizia e scansione con
CCleaner,poi una bella scansione con
Malwarebytes,se trovi una forte infezione,disattiva il ripristino di sistema e fai una scansione con
ComboFix.
Se questi programmi non ti dovessero funzionare allora la situazione non è buona diceva in una canzone Celentano,si tratta di una infezione alla vecchia maniera ai tempi di "Saddam" (primo virus comparso sui sistemi Amiga anni 80') che in questi ultimi tempi pare tornare di moda,uno di questi è Virut,basta cercare in rete e vedere lo sconforto che colpisce i tanti utenti colpiti.
Questi virus infettano tutto ciò che si lancia,quindi .exe .dll .scr,praticamente infetta tutto,si salvano solo i dati,cioè quelli non eseguibili,ma che hanno bisogno di altri programmi per caricarsi,tipo documenti Office,Immagini,suoni etc..
Sulla rete si parla di formattazioni a basso livello,ma è tutto falso,importante distruggere tutti gli eseguibili,compreso il sistema e salvarsi solo i file che non si possono infettare (quelli citati sopra) e fare una normale formattazione.Il problema che molti non capiscono,è che bisogna distruggere tutte le copie di questi eseguibili,ciò quelli copiati su altri dispositivi,questo perchè ne basta solo uno per impestare di nuovo un computer,che corromperà tutti i file del systema fino alla suo decesso.