View Single Post
Old 29-05-2010, 08:09   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Hai presente la legge di Murphy ?
Se qualcosa può andar storto sicuramente lo farà.
Non ha senso lasciare che si diffonda una tecnologia così pericolosa sull'assunto idiota del "vabbé, per ora si comportano bene".
Il discorso non cade lontano dal : "Lasciamo che il programma nucleare iraniano vada avanti ? Tanto per ora vogliono solo costruire centrali elettriche".
Premesso che l'Iran è nazione sovrana e per me può fare quello che vuole finché non rompe le scatole FUORI dai suoi confini, non accettare questa situazione e pretendere interventi "perché non si sa mai" equivale ad appoggiare la politica di "guerra preventiva" di Bush jr.

Il che porta dritti dritti a un modello ben peggiore di quello illustrato in Minory Report.

Giusto per essere chiari, con questa "filosofia" avremmo dovuto impedire all'LHC di partire. Anzi, nemmeno l'avremmo dovuto finanziare e costruire, visto che presenta dei rischi.

E così via con gli OGM, i telefoni cellulari, e qualunque innovazione che è "potenzialmente pericolosa".

Mi spiace, ma non è un modo tecnofobico che voglio. Il clima di caccia alle streghe non aiuta il progresso e la civiltà.
Quote:
PS: Relativamente ad ARM... il punto è che gli ARM sono ovunque, ma gli ARM con TrustedZone sono mosche bianche.
Sono "mosche" che contano, perché si tratta di oggetti che hanno un target ben definito. Non a caso lo ritroviamo in tutti i prodotti Apple.

Sono, e lo saranno sempre più, presenti guarda caso in prodotti "consumer" che hanno a che fare con contenuti, software e/o multimediali che siano.

Il fatto che l'intera famiglia Cortex, che ricordo rappresentare il futuro di ARM in ambito consumer (e di più: netbook e server sono all'orizzonte), abbia "di base" la tecnologia TrustedZone, la dice lunga sul futuro che ci si presenta.
Quote:
Del resto non ho problemi con l'introduzione di TCPA su dispositivi diversi dai computer (anche perché quegli scatolotti hanno SEMPRE avuto più o meno roba simile dentro),
Sempre proprio no.
Quote:
l'importante è che quella tecnologia la tengano lontana dai PC.
Non vedo perché sugli altri dispositivi sì e sui PC no. Tanto ormai da tempo è in atto una convergenza fra le due cose. E' innegabile. Per cui il DRM è destinato a diventare dominante anche nei PC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso