essenzialmente si... in kit lo zoom 18-55 viene 50 euro, e li vale tutti secondo me... poi se gia' sai che utilizzerai sempre un buon zoom a focali base, e vuoi iniziare meglio, potresti gia' prendere al suo posto un 17-50 tamron, che e' gia' su un ottimo livello, ma dovresti metterci 300 euro in piu', e dipende da te...
io onestamente inizierei col kit, e poi se ne parla, magari ti sta bene, e capisci quale focale ti piace di piu' e che non hai bisogno di un altro 18-55 migliore e lo terrai, prendendo altre ottiche specifiche... se ti stara' lungo prenderai un grandangolo 14-20, o magari capisci che scatti sempre sui 35mm, o col 50mm alla bresson, o magari vuoi fare ritratti e ti serve uno piu' lungo... e cos” potresti prenderci un paio di fissi buoni, che sono su un altro pianeta, occupano e pesano poco, e puoi portarli sempre dietro insieme (in una custodia per reflex 2 fissi, uno montanto e l'altro no, ci stanno sempre)... o potresti scoprire che non ami il grandangolo e allora prendere un buon zoom tipo 28-70/90, che ci fai pure ritratti e street, e tenere il 18-55 come grandangolo... insomma per 50 euro in piu' faresti un acquisto futuro piu' mirato e sensato... per iniziare, e per imparare (capire e scoprire i suoi limiti ti aiutano a capire anche i tuoi e scoprire come funziona la fotografia vera), con qualunque macchina essa sia, secondo me e' meglio... quello della k-x poi e' gia discreto trai 22 e i 40mm...
|