View Single Post
Old 28-05-2010, 01:03   #7
Zonda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
dipende...
spesso si usano anche amplificatori valvolari e giradischi, proprio perchè avere un suono freddo e preciso, tende alla lunga a "stancare" l'orecchio, dando un suono innaturale. Colorando invece il suono e rendendolo più "caldo" rende meno stressante l'ascolto e ci fa sentire delle voci più umane e piacevoli. Poi molto varia dai propri gusti personali. In questi ultimi tempi ho riscoperto le goldring e devo dire che il loro suono lo trovo molto più confortevole e piacevole, rispetto a quello delle shure. L'unica cosa eccessiva sono i bassi, davvero troppo invasivi, ma dopo tutti si parla di auricolari con membrana in Titanio, fatti proprio per resistere ai bassi poderosi ^_^
__________________
PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq
Zonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso