View Single Post
Old 11-01-2004, 00:53   #19
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
La crossfire.

E' un'auto ottima e stò pensando di prenotare una prova su strada.

Meccanicamente ricalca la SLK Mercedes e l'unico appunto riguarderebbe il motore forse con erogazione un pò morbida (tipicamente mercedes) per una coupè.

Cmq è un difetto relativamente importante visto che grazie alla migliore motricità dovuta al telaio abbastanza modificato in alcune parti strutturali ed all'erogazione di coppia abbondante riesce ad essere molto più cattiva della corrispondete SLK e spunta tempi di accelerazione all'altezza della più cattiva S2000 (0-100 in 6.5s, 0-1000m in 26.8).

Alfa e Audi le scarto a priori per il tipo di trazione (eh si, sono un fissato ), la Bmw dispone di un buon telaio e di un buon motore ma non ci vedo nulla che la faccia diventare "la migliore": una buona auto (dall'estetica interna ed esterna orribile) ma nulla più.

La Honda è sofisticata abbinando ad un buon telaio "classico" (per fortuna senza stronzate elettroniche) ad un motore che reputo "inutilmente sofisticato".
Infatti ci si limita a guardare la cilindrata il risultato è davvero notevole ma se si guarda la potenza installata allora si capisce che cun 3 litri di pari potenza sarebbe stato un motore più "corposo" e, ferme restando le sue doti sportive, l'auto sarebbe stata, oltre che sportiva con la S maiuscola, anche fruibile.
in ogni caso anche così è un'auto che reputo ottima e che viene al 2° posto della mia personale classifica

L'elise non mi piace.
Leggerissima, veloce ed agile è del tutto inadatta ad un utilizzo che non sia in pista...
Di un'auto così poco fruibile non saprei che farmene...

La Mazda è caratterizzata nel bene e nel male dal suo motore che fà passare in secondo piano un telaio discreto (forse troppo turistico) ma ben impostato.
Questa impostazione è figlia (come tutta l'auto) delle caratteristiche particolari del Wankel come gli ingombri ed il peso oltre che alle caratteristiche di funzionamento.
Ma a conti fatti non la ritengo una buona auto sia per i difetti congeniti del Wankel: scarso freno motore, consumi elevati rispetto alla potenza, scarsa coppia, scarsa durata (i tecnici Mazda dicono di aver risolto il problema ma lo dicevano anche per la precedente RX-7...), etc..

La SLK è la SLK.
Buon motore, buon telaio, plus del tetto rigido che le consente la "trasformazione" magica da coupè a spider con un "valore aggiunto" non indifferente, ben frenata etc..
Insomma una buona macchina anche se non proprio sportiva come la line lascerebbe intendere ma sicuramente solida e ben costruita.

Nissan..mah..
sono un pò perplesso.
Sulla carta è un concentrato di tecnica (anche se la potenza specifica del motore non è certo da primato) che indicherebbe un progetto ben fatto dalle grandi promesse...
Però il prezzo da "svendita" che la Nissa Europa ha fissato lascia qualche dubbio se partiamo dal presupposto che la Nissan non è una società di beneficenza...

la speedster è solo una elise "travestita" quindi non cambia molto
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso