Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Non so se MeeGo 1.1 sarà Debian con librerie Qt.
Mi sembra strano questo passaggio intermedio.
Io sapevo che:
Moblin usa le librerie GTK (usate da Gnome per intenderci) e dalla versione 2 è passato da Debian a Fedora (per il discorso dei pacchetti .rpm e con i deltarpm si risparmia parecchio per scaricare gli aggiornamenti, stamattina su Fedora 13 invece di scaricare 25 MB ne ha scaricati 751 KB anche se la cosa non è sempre così favorevole).
Maemo usa le librerie Qt (usate da KDE per intenderci) ed è basato su Debian.
MeeGo sarà basato su librerie Qt e Fedora.
|
A dire il vero l'attuale versione di maemo è ancora basta sulle gtk. hanno aggiunto le qt come librerie (ma puoi metterci quelle che ti pare). Inizialmente era prevista una versione intermedia di maemo fatta un po' in gtk e poi in qt per arrivare alla versione 6 interamente in qt. Però cn la nascita di meego sn cambiate un po' le cose! Quello che è sicuro sn l'uso delle QT di proprietà di nokia e su cui sicuramente sarà basato l'intero sistema operativo. Grazie alle qt si avranno programmi crossplatform cn symbian (e sarà facile anche il porting per programmi per pc).
Meego non è previsto ufficialmente su N900 ma sicuramente qualcuno riuscirà a portarlo senza problemi!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|