Aspetta.
La K-7 è stata un reale "breakthrough" e sicuramente approfitteranno per uscire sul mercato con qualcosa di più aggiornato e che faccia tesoro dell' esperienza a cominciare dalla mancanza del GPS nemmeno come semplice predisposizione per finire al blocco biometrico a tempo, del corpo col lettore di impronte digitali sull' impugnatura, tutto ciarpame che messo assieme, in una produzione di massa incide si e no di 10 euro sul costo alla produzione. Sono cose che uno con la K-x non ci fa caso, cammina con il Garmin a tracolla ed amen ma con un corpo "da combattimento" come la K-7 (e relative ottiche WR) sono cose che bruciano sia ai possessori che ai potenziali acquirenti. I progettisti sono proprio delle faine in questo senso, si saranno beccati tanti di quegli accidenti in tutte le lingue, a livello globale che qualcuno sicuramente sarà inciampato e caduto per tutte le scale...

Scordati il full frame però, ci sono tante di quelle lenti con attacco K in giro per il mondo che farlo, equivarrebbe ad un suicidio economico.