Quote:
Originariamente inviato da whack
Sul fatto che sia italiano non ho dubbi. Però visto che:
1) Non lo trovo un termine molto usato io ad esempio non lo conoscevo,
2) Per alcuni, su questo forum, è un termine arcinoto e molto utilizzato,
Mi è venuto spontaneo pensare che, come per altri termini presenti nella lingua italiana, sia di uso comune in alcune regioni. A suffragio di questa tesi vi era anche l'origine del termine derivante da un ballo tradizionale (che non credo venga ballato in tutta Italia).
Poi sono solo un povero Ingegnere che ha fatto ragioneria. L'italiano non è mai stato il mio forte!!!
|
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox
imho c'è un bel refuso nel titolo...mai sentito "ridda" e vista la vicinanza della "d" con la "c" bhè... 
|
Quote:
Originariamente inviato da whack
Era per dire che all'università la conoscenza perfetta dell'italiano non era un prerequisito importante (era più importante l'inglese tecnico) e che alle superiori facevo 3 (tre) ore di lettere alla settimana quindi non trovo strano che ci siano termini di cui ignoro il significato cosi come non trovo strano che ci siano persone che non sanno cosa sia un rateo o un risconto!
Poi mi sa che effettivamente stiamo insistendo troppo off-topic!
|
Il mio post era autoironico nella parte in cui dialogavo con te

Infatti tra i due quello che ha sicuramente studiato di più sei tu
Va bè ma è il thread di commenti ad una news, un po' di sano OT ci sta, poi si parla della nostra lingua