Quote:
Originariamente inviato da isomen
Con le asus è semplicissimo aggiornare il bios, scompatti il file rom in una cartellina facilmente accessibile (o anche in una pennetta), riavvii e entri nel bios, dalla schermata tools fai partire ezflash e sulla sinistra selezioni dove hai il file rom... a questo punto ti compare il file rom sulla destra e devi solo confermare il flash e attendere.
Dopo l'aggiornamento nn serve nessun format, ma solo la riconfigurazione del bios... una precauzione da prendere e nn farlo in condizioni d'energia elettrica instabile o pc instabile (quindi è meglio riportarlo preventivamente a default).
|
grazie isomen
volevo chiedere un altra cosa, perdonami, ma come faccio a sapere se è uscito un nuovo bios? sul sito dell'asus su download mi da solo utility varie non c'è diciamo una cronologia di bios!
Quote:
Originariamente inviato da isomen
PS
se il cpu-nb default è sufficente per fare il boot nel bios puoi lasciarlo su auto, una volta avviato k10stat è lui che comanda e il valore impostato nel bios nn viene più applicato.
 CIAUZ
|
ok allora lo lascio su auto.
l'unica cosa è che come ho scritto qualche post fa, che in pratica dopo aver alzato il molti del nb a 2400 ho fatto il boot tranquillamente e pure i test ed ero stabile.
poi dopo riavviando il pc mi diceva overclocking failed è ho dovuto riabbassare la frequenza, per questo mi domandavo se era opportuno alzare la frequenza del nb dal bios per effettuare correttamente il boot (dopo rileggo sulla guida di k10stat se evenutalmente i valori si sovrascrivono o si "sommano"!)