View Single Post
Old 26-05-2010, 14:56   #61
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Infatti la scala si basa essenzialmente sul sentimento che un dato animale può provocare su una persona. Se un animale è normalmente considerato "kawaii" allora le conseguenze della sua morte anche a livello legale saranno più gravi rispetto alla morte di un animale che non crea affezione in una persona.

Insomma, se per errore investi un cane di qualcuno dovrai pagare fior fior di danni morali, se investi un maiale dovrai, molto probabilmente, metter mano al portafogli solo per riparare il danno economico. Se invece il maiale era usato come animale da compagnia allora si torna al primo caso e dovrai ripagare i danni morali che la persona ha subito.

Per fartela breve si, a livello legislativo esistono delle scale basate sul legame che l'animale ha su un essere umano o sulla loro funzione.


Comunque se avessi evitato tutti i cani ed i gatti che ho evitato io (il che significa inchiodare, tra l'investire un animale o l'invadere una carreggiata e metter a rischio delle vite umane vince la seconda) sapresti che è "normale" per un gatto reagire così. Il gatto è più istintivo, e tende a "scattare" se vede un'automobile arrivargli contro (evidentemente il piccolo non aveva ancora sviluppato bene questa caratteristica e si è buttato anche se non c'era un reale pericolo) mentre i cani tendono a pietrificarsi al centro strada ed a rimaner immobili nel caso in cui sopraggiunga un'automobile.
La prossima volta tieni a mente anche questo.


P.S.
E qui concludo perché queste discussioni spesso vanno a finire male e con un lungo elenco di sospesi.


CIAWA
sicuramente hai ragione, a livello legislativo le cose sono in questo modo. Quello che però valuto è che a livello personale e sensibile non esistono scale assolute di importanza, una persona potrebbe amare più una margherita che ha nel giardino di casa che il vicino. Portando quindi alla conclusione che uno possa dispiacersi più per la morte di un fiore rispetto alla morte del vicino. Insomma quello che penso è che un commento come " ci sono cose più gravi nel mondo" dipende essenzialmente dalla sensibilità di ognuno proprio perchè ognuno a livello sentimentale tiene a cose e esseri diversi.

Che poi nella nostra società siamo concentrati solo sull'essere umano nessuno lo mette in dubbio (l'ho spiegato qualche post sotto) ma questo è solo il nostro punto di vista e non un punto di vista assoluto. Come dire che domani una razza aliena più intelligente arriva sul nostro pianeta e decide che abbiamo per loro gli stessi diritti che gli animali hanno per noi, se siamo i loro compagni di giochi allora la nostra morte è importante ma che se non lo siamo allora possiamo essere investiti senza che nessuno ne paghi le conseguenze. In conclusione quello che risulta fuori è che il punto di vista è sempre dettato dal più forte (intelligente) ma non per questo assoluto.

Non so se ho chiarito il mio pensiero.
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri
Dylan il drago è offline