Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
si ma nn è la stessa cosa  solitamente quei computer di marca (i miei ultimi due sn stati proprio dei packard bell) hanno componenti "sgambe" tipo hard disk cn 2 mb di cache, scheda video cn frequenza ridotta, ram cn latenze assurde, nn puoi overcloccare, fanno un casino assurdo
Concordo che visto il prezzo sn anche convenienti, ma se si può aggiornare il proprio sistema (o assemblarlo) è sempre meglio 
|
boh io ti dico che mio cugino ha preso un Amd quad core con cabinet simile a quel Packard , l ha pagato 399 sottocosto e ha 4 giga di ram e un disco da 640 giga con scheda video discreta Nvidia (seppur debole).
Ci cambi la vga e hai un pc più potente dei nostri, spendendo appena 100 euro in più rispetto ad un ipotetico nostro upgrade e avendo una macchina testata che è venduta in decine di migliaia di esemplari e che quindi sicuramente funziona bene, con la possibilità da qui a qualche anno di essere upgradata senza problemi.
Il fattore overclock è opinabile , se la macchina viene venduta già molto prestante non ha molto senso overclokkarla. Un Intel Core i3 a 3 giga è senz' altro più veloce di qualsiasi core2 duo in circolazione, a meno che non li spingi oltre i 3,6-3,8 gigahz, ma gia in quelle condizioni inizi a spendere per un dissipatore migliore (20-30 euro) per avere le stesse prestazioni di un pc da supercato di oggi.