Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights
3 anni fa le presi per una quarantina di euro, oggi costano sui 20 euro spedite dall'inghilterra.
Solo che 3 anni fa non c'erano molte alternative a parte cx300/ep630 e shure, oggi le considero (insieme a un paio di kanen) tra le peggiori IEM che io abbia mai posseduto e provato.
Ciò non toglie che per cominciare non sono male, certo mi spiace tu le abbia pagate il doppio del normale ma l'importante è che ti piacciano.
Questo è sempre la cosa fondamentale in questo 3d, un utente soddisfatto un utente che ha scelto bene.
Pensa a me che ho buttato bei soldini, negli anni, in cuffine che non mi sono piaciute 
|
Vabbè il prezzo suo dallo store tedesco è 39€.......poi le offerte degli store inglesi per me non contano.
Queste cose preferisco comprarle in un negozio fisico invece che farmele spedire da 4mila km di distanza.
Per quanto riguarda la qualità tu addirittura le valuti le peggiori mai sentite? O_O.....per me sono fra le migliori che ho provato fin'ora.
Ho cambiato decine di cuffie "aperte", perfino quelle della Bang & Olufsen, ma adesso ho voluto provare le in-ear perchè mi incuriosivano.
E fra 4-5 modelli che ho ascoltato mi sembrano quelle che suonano meglio, nonostante le altre fossero quasi tutte superiori di prezzo.
Cmq è impossibile che tu le abbia prese 3 anni fa, visto che le CX-300 II sono il modello rivisitato delle vecchie CX-300, con frequenze di taglio rivisitate ed altre chicche in più, come la custodia in pelle.
Certo non saranno di qualità come altre che costano il triplo, però sono dei buoni auricolari a mio avviso.
Ps: Quali sono gli auricolari che ti sono piaciuti di più in tutti questi anni di test?