Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
io non cerco di trovare il limite, sono già io il limite, e tempo da dedicare allo studio della fotografia non ne ho.
Cerco con 500-600€ di acquistare il miglior compromesso possibile. Non intendo in alcun caso portarmi due ottiche dietro (anzi se potessi evitare la videocamera a seguito sarebbe il max), e la compattezza e la facilità d'uso sono essenziali (senza sacrificare la qualità, che deve essere superiore a quella della mia vecchia G5).
Escludo cambio di ottiche (perchè so già che mi accontento invece di spendere altri soldi) e cerco il miglior compromesso in termine di ottica già da subito.
Non sono interessato all'usato.
la proposta sony è quella che mi è più congeniale (nex-5) se arriverà in tempo, altrimenti credo andrò di pentax col 18-200
|
Vado un po fuori dal coro, ma se queste sono le premesse, non credo proprio che una reflex faccia per te. Da quanto ho capito immagino che tu voglia usarla quasi sempre in automatico, facendo foto del tipo "punta e scatta" senza star li a pensare a che diaframma impostare, quale sensibilità usare, compensazione esposizione, ecc ecc ecc, giusto?
-Uno degli enormi vantaggi delle reflex è che puoi cambiare obiettivo, in modo da avere quello giusto per ogni occasione. Tu non hai intenzione di portarti più di un obiettivo -> il vantaggio va a farsi benedire.
- Un altro vantaggio enorme rispetto alle altre macchine è la possibilità di agire su un mare di impostazioni, in modo da ottenere lo scatto con "l'effetto" desiderato. Tu non hai intenzione di studiarti anche un minimo di fotografia -> altro vantaggio che va a farsi benedire.
- Molte reflex, inquadrando con il live view (cioè guardando nello schermo al posto che dal mirino) perdono alcune funzioni avanzate e hanno l'autofocus sensibilmente rallentato. Inoltre perderesti tutti i vantaggi del mirino ottico, che non sono pochi.
Secondo me fai prima a prenderti una buona bridge con un super zoomone 20x o più. Avresti un escursione focale che qualunque reflex (con un solo obiettivo) si sogna, la macchina sarebbe più leggera, non paghi cose che non usi e avresti un ottima macchina punta e scatta, con più qualità di una compatta. In più con molte puoi registrare anche filmati in full HD.
Ad esempio dai un occhio alla nikon P100. Avresti un obiettivo 26 - 678 mm (26x) equivalenti, f/2.8-5.0, filmati in full HD e tante altre funzioni, e spenderesti la metà (350€). Pensaci.
Questa è l'impresisone che mi hai dato leggendo i tuoi post... se mi sono sbagliato ignora pure quello che ho scritto.