Quel dissy per la cpu mi pare decisamente eccessivo

Niente OC allora, almeno per adesso...
Per il cabinet vada per il Cooler Master XCALADE CM 690, la differenza di prezzo non è tale da giustificare il risparmio...
Quali e quante ventole consiglieresti di mettere? (considerando che preferirei una rumorosità limitata e che posso sorvolare sull'OC...)
Per la scheda madre a questo punto sono veramente indeciso...
La asus pro a questo punto perde rispetto alla Asrock...
Però se elimino la possibilità di crossfire o prendo la 5850 adesso con cui dovrei stare tranquillo per un po', oppure prendo la 5770 e in caso non mi bastasse dovrei attendere la serie 6xxx per un cambio.
Asrock + 5850 siamo sui 360 €.
Asrock + 5770 siamo sui 240 € ma se non bastasse la 5770 dovrei mettere in conto fino a 250 € di una 6xxx (di più non spendo per una scheda video...) per un totale potenziale di quasi 500 € in meno di un anno.
L'alternativa è la Gigabyte + 5770, costo sui 265 € (con la 5770 da 512mb in vista di possibile crossfire), maggiorato a max 385 € prevedendo l'acquisto della seconda 5770, con prestazioni nel complesso simili alla 5870.
Sono decisamente indeciso.
La gigabyte con chip 790FX rischia di avere problemi di longevità o non cambia niente? (visto che è già usb3/sata3) O magari problemi di prestazioni?
La asus da 180 € non volendo fare OC mi pare esagerata...
Ciao e grazie
Marco