Quote:
Originariamente inviato da StIwY
Credo che la tua "vaga impressione" sia una certezza consolidata ormai.......questi scatolotti stanno distruggendo il PC gaming.....
|
Per concludere l'OT: questi "
scatolotti" non creano i casini che crea un PC che, per restare all'avanguardia, è da upgradare ogni sei mesi e che va formattato almeno una volta all'anno. Ci sono anche quelli che, per formattare, devono chiamare un tecnico e pagare. Senza contare poi tutti i trucchi e i trucchetti per "sveltire" il Pc che magari noi conosciamo e la maggior parte degli utenti no.
Somma il dover aggiornare costantemente l'hardware del proprio PC agli estenuanti e frequentissimi problemi che Windows dà (con rallentamenti prima e "impallamenti" poi) e vedrai che il risultato sarà,
in ambito prettamente videoludico, la propensione per le consoles next-gen (sempre più potenti e sempre più similli a piccoli PC ma con molti meno problemi).
Tieni presente inotre che, anche tra i videogiocatori che prediligono il PC (io sono uno di quelli ma il mio orientamento si sta spostando verso le consoles next-gen), non tutti hanno hardware "all'ultimo grido".
Personalmente sono uno che preferisce di granlunga il PC (il fatto che abbia circa 300 giochi originali per computer e solo dodici per Playstation 3 la dice lunga). Ma ti dico anche che, col computer in firma, Fallout 3 al massimo dettaglio grafico a 1440x900 risulta inferiore alla controparte PS3 (verificato in questi giorni). Dubito che, per il gioco in questione, abbiano usato un motore grafico "annacquato" solo per offrire la stessa esperienza grafica a tutti. Ti basti pensare che su PC gira un FIFA 10 che è graficamente orribile rispetto alla controparte per console; e l'hardware in dotazione alle consoles next-gen è inferiore a quello in dotazione ad un attuale Pc di fascia media. Ad esempio, il mio PC (vedi firma) che è superiore alle attuali PS3 e XBOX 360 è già "vecchiotto". Come farà a girare in maniera così fluida su consoles next-gen essendo dotato di un impianto grafico così avanzato?
Sai bene che per far funzionare un gioco (graficamente valido) su console next-gen devono ottimizzare al meglio, mentre su PC se ne fregano. Tanto il grosso dei guadagni lo fanno con i games per console. Il PC è di nicchia e chi vuole godersi un'appagante esperienza videoludica su PC deve essere dotato dell'ultima (o quasi) VGA enthusiast; e non parlo di SLI o Crossfire. Il bello è che, molte volte, nemmeno con una configurazione basata su 4GB di RAM, nVidia GTX 470 (o radeon HD 5850) e quad core decente alcuni giochi girano a dovere. Ad esempio,
ottenere 60 FPS con GTA IV - Episodes From Liberty City su una macchina come quella appena indicata
è "pura utopia", come dice l'articolo che recensisce il gioco su GMC di questo mese. Poi è ovvio che, in alcuni casi, basta scalare e giochi tranquillamente; ma scalando la resa grafica diventa pari a quella delle consoles next-gen e
devi sperare che tutti i componenti del PC siano "graditi al gioco" altrimenti sei al punto di partenza.
Ora, se consideri che la maggior parte della gente (tu li chiamerai "casual gamers"; che poi sono quelli comprano i giochi) non ha né la voglia né la capacità di stare a
smanettare col PC ma semplicemente vuole inserire il DVD/Blu-ray e giocare senza problemi, capirai perché gli "scatolotti" hanno tanto successo. Aggiungi anche che, per poter giocare un titolo PC, devi sottoporti alla "angosciante" pratica di doversi informare sui
requisiti minimi di sistema (per giocarci, nella migliore delle ipotesi, ad un livello grafico inferiore alle consoles next-gen) e, da poco, anche sugli odiosi
DRM e roba varia che affliggono alcuni (ma in numero sempre crescente) giochi.
Concludo dicendo che il PC per il gaming è una passione che non tutti hanno e che non è alla portata di tutti (vuoi per ragioni economiche, vuoi per ragioni "tecniche"). Resta il fatto che,
almeno per me, l'esperienza di gioco su PC è ineguagliabile. Tuttavia occorre, di tanto in tanto, cercare di capire quali sono le ragioni degli altri nella scelta dell'una o dell'altra piattaforma.