Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
Originariamente inviato da degac
mmm... a parte lo 'show' questa battuta mi sa di ipocrisia galattica: un futuro dove un solo uomo, una sola compagnia, un solo dispositivo, un solo operatore saranno la nostra unica scelta.
Si rendono conto del fatto che sono una delle aziende (se non la prima) che ha più 'potere' di controllo su internet (motori di ricerca, servizi come googlemaps...) fruibili da quasi TUTTI i dispositivi mobili? Chi è the 'one' qui?
Sinceramente potevano semplicemente star zitti e facevano una miglior figura per il sottoscritto.
la differenza ENORME... è che google si apre a tutto proprietario(flash) e non (html5, e svariati formati open)... e non IMPONE STANDARD SUOI, come lo spinotto dell'iphone... NON TI OBBLIGA ad usare ITUNES, etc.... un telefono android ti funziona su linux, mac, windows, allo stesso modo... è vero sei "costretto" ad accoppiarlo ad un account gmail... ma gmail è accessibile da qualsiasi sistema al mondo, anche un internet cafe'...
la differenza è che apple decide, e gli utenti si adeguano
google con i due aggiornamenti recenti (2.1 e 2.1) ha dimostrato di eseguire RICHIESTE SPECIFICHE degli utenti. tutte le cose inserite, sono derivanti da feedback e commenti chilometrici sui forum di google...
Se poi il messaggio è rivolto ad un certo mr Steve Jobs e al suo prodotto la cosa mi fa scompisciare: fino a meno di un anno fa erano culo e camicia per sviluppare il device mobilie e la fruizione dei servizi.
nelle aziende è normale trovarsi amici i nemici e viceversa... magari hanno litigato proprio per la differenza di visione...
A parte quella che io ritengo una caduta di stile, ottime notizie.
Ma ho sempre alcuni dubbi: perchè Android deve girare su una VM? Posso capire che - all'inizio - essendo un dispositivo in sviluppo - progettare ad un livello di astrazione poteva essere una scelta per facilitare la migrazione su qualche altro dispositivo, ma onestamente non vedo poi molte alternative ad ARM... tanto vale compilare direttamente (con conseguente boost prestazionale).
sbagliato... la virtualizzazione intesa come dalvik machine, e ora con il jit, non ha praticamente nulla da invidiare prestazionalmente ad un sistema basato su linguaggi precompilati... oltretutto ESISTE NDK, native development kit, che permette di scrivere i passaggi "piu' pesanti" in linguaggi a basso livello (c e c++ sicuro, non ricordo se altri... cmq le opengl anche vengono scritte cosi'....)
ma se ci aggiungi i mille vantaggi...
la mobilita' che tu hai citato... se vedi, google oltre chrome os, ha deciso anche di creare le chrome app... potrebbe fondere tutto in un sdk, e rendere compatibili apps su android/desktop/notebook/ipad, e fondere quindi i sistemi tra di loro, con MASSIMA INTEROPERABILITA' tra loro etc... inoltre la GOOGLE TV che google ha presentato, ad esempio gira su piattaforma x86
poi ci sarebbe la sicurezza... è una macchina virtuale, separata dal kernel e dal resto del sistema...
leggevo che la dalvik machine ha la capacita' di aprire una macchina virtuale PER OGNI SINGOLO PROCESSO. se leggi un po' in giro, ti accorgerai che la dalvik è un bel gioiellino.
Dubito che non si possa poi ricompilare per x86 o qualsiasi altra piattaforma futura dovesse presentarsi.
come dicevo prima, è presto per dirlo
Inoltre - a mio modo di vedere - esiste una esagerata frammentazione nei diversi Android OS presenti sul mercato (1.1, 1.5, 2.0, 2.1...) e per quanto ne dicano mi sa che la 'scelta' (... ahah - ironico) finale spetta sempre al produttore del dispositivo e non all'utente. Perlomeno - qualcunaltro - ha stabilito la possibilità di fare l'upgrade (gratuito o a pagamento) e ha detto subito su quali hardware può o non può funzionare.
la frammentazione è dovuta al fatto che spesso le CASE COSTRUTTRICI non hanno voluto aggiornare... e cmq non ci trovo nulla di strano se su un telefono vecchio, a basso prezzo, ci trovi un software vecchio.... che cmq è aggiornabile tramite rom amatoriali
a te risulta che nokia, o quelli che montavano windows mobile AGGIORNAVANO SICURAMENTE ALLA RELEASE DOPO? per dirti io avevo un htc p3600 con windows mobile 5, mai aggiornato ufficialmente, il p3300 modello inferiore si...
cmq non ti preoccupare secondo le ultime statistiche, i "vecchi" android stanno sparendo
Infine - mi piacerebbe un sacco possedere un dispositivo con Android (ma anche un Iphone per dirla tutta) ma costano un fottio sia l'uno che l'altro (senza considerare POI i costi di utilizzo di rete - indispensabili su apparecchi del genere)
questo non è vero...
se vuoi spendere poco ci sono
samsung galaxy i5700lite (spica) che tralaltro dovrebbe montare gia' androdi 2.1 ufficiale, oltre ad un ottimo prezzo di 220 230 euro, ha rispetto ai terminali di "vecchia generazione" il vantaggio della cpu piu' veloce
samsung galaxy i7500 di fascia superiore, MENO SUPPORTO UFFICIALE, ma a quanto so ci sono rom 2.1 funzionanti...una che include anche overclock sicuro a 700mhz anche si parla di 220 230
htc wildfire in uscita... molto carino per essere un terminale di fascia bassa...
non capisco quanto vorresti costassero... sono tutti terminali con schermo capacitivo, maggiore di 3 pollici, wifi, gps etc
per la tariffa internet, io mi sono fatto apposta per lui una scheda della 3 (che poi ho scoperto usare molto piu' della tim) con la superinternet 3gb di traffico umts a 5 euro al mese... ma so che anche vodafone ha una tariffa discreta...
|
spero di aver chiarito i tuoi dubbi  e ti dico che io sono entrato nel mondo android a gennaio... dopo averli provati tutti... wm, symbian, iphone etc...
molti si lamentano, aggiornamenti rinviati etc...
io ho voluto dare fiducia a motorola, e per ora l'unica cosa brutta è il bootloader bloccato... quindi rom amatoriali ridotte all'osso... ma se motorola continua a comportarsi come ha fatto, e rilascia gli aggiornamenti, a differenza di altre case... sinceramente me ne frega di non montare rom amatoriali. per ora è l'unica che gia' ha aggiornato ad una minor release prima, ed una major poi, e gia' è sicuro froyo.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
|