View Single Post
Old 21-05-2010, 22:30   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Mi piace molto la D5000, ma ciò che mi lascia più perplesso è l'assenza del motore interno, per cui in teoria (ma ditemi se sbaglio) poi le ottiche dovrebbero costare di più. Però ha il vantaggio di fare video e lo schermo ruotabile.
Assolutamente falso è un mito che circola in rete che le ottiche motorizzate costano di più, il problema si porrebbe se chi riceve il regalo ha vecchie ottiche Nikon da riutilizzare.

Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
La D90 è il top di gamma, però leggo che dovrebbe uscire l'aggiornamento entro l'anno e quindi non penso che abbia molto senso comprarla ora, giusto?
Dipende, serve per fare foto o per pavoneggiarsi di avere l'ultimissimo modello? In ogni caso la D90 non è il top di gamma. In casa Nikon il top è la D3X che costa "solo" 6 mila euro e in mezzo tra questa e la D90 ce ne sono altre.


Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Ripeto, l'uso principale è il ritratto di persone. Cosa mi consigliate? Per la funzione d'uso la differenza la fanno le ottiche e il flash esterno? Help

P.S. il budget non è rilevante
Per i ritratti non fa differenza quale macchina acquisti ma le ottiche che si andranno ad utilizzare, generalmente per fare ritratti si utilizzano obbiettivi con focale compresa fra i 50mm e i 150mm poi c'è chi fa i ritratti con i grandangoli e chi utilizza tele più spinti ma in linea di massima serve un obiettivo che rientri nel range di focali di cui sopra e che sia possibilmente luminoso ma se il budget è basso direi che la scelta si limiti allo zoom 18-105 da abbinare come ottica kit sia alla D5000 che con alla D90.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso